Per scegliere il trench giusto bisogna tener conto delle lunghezze:
-corto (fino al busto)
-medio (metà coscia)
-lungo (sotto il ginocchio)
Il trench corto è tipico di un look più casual e sportivo. Ideale da portare aperto con una T-shirt e un jeans. Invece il trench medio e lungo sono particolari di un look elegante (il trench di lunghezza media anche di un look casual). Perfetto da portare chiuso legato con una cintura in fibbia o con un nodo alla vita (questa differenza non è tanto rigida, è più che altro convenzionale).
Oltre a dare importanza alla lunghezza del trench si deve far attenzione anche al colore e ai dettagli del capo:
il trench chiaro è molto classico, ma fresco. Può essere abbinato a molte tonalità diverse; dai colori gamma scuri fino ad altri più luminosi. Invece il trench scuro può essere accompagnato da abiti chiari, poiché illuminano l'outfit.
Importante è anche saper abbinare il trench con le scarpe.
CONSIGLIO: per un look business usate pantaloni slim e camicia bianca e trench scuro; invece se volete un look casual-chic utilizzate dei pantaloni chino, camicia bordeaux, pullover blu scuro o maglia a girocollo nera e trench scuro.

Il trench corto (look casual)
medio (look casual ed elegante)
lungo (look elegante)
Quello corto va portato aperto con una T-shirt e dei jeans; invece quello medio e lungo ideali da portare chiuso.
Oltre alla lunghezza importante è anche il colore: il trench chiaro va abbinato con svariate tonalità di colori, da quelli chiari a quelli scuri; invece il trench scuro è perfetto coi colori chiari.